AREA SOSTENIBILITÀ

I consumatori si aspettano che i loro marchi di fiducia soddisfino in egual misura i criteri di qualità, ecocompatibilità e responsabilità sociale: questo è il principio fondamentale che guida Henkel nella ricerca e sviluppo, produzione e vendita dei nostri prodotti.


Le nostre innovazioni sono utilizzate quotidianamente in milioni di famiglie, perciò possono contribuire in modo significativo al miglioramento degli stili di vita e di consumo futuri.


Per questo motivo, innovare per noi significa coniugare prestazioni eccellenti con la responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente. Attraverso l’esperienza accumulata negli anni sviluppiamo prodotti che consentano di utilizzare in modo sempre più efficiente l’acqua e l’energia nell'ambiente domestico.
Da decenni Henkel utilizza ingredienti a base di materie prime rinnovabili. Nel 2012, le materie prime provenienti da fonti rinnovabili hanno costituito più del 35% dei principi attivi lavanti (tensioattivi): una percentuale nettamente superiore alla media dell’intero settore industriale della detergenza.
Inoltre, dal 2003 Henkel partecipa attivamente alla Tavola Rotonda Internazionale sull’olio di palma sostenibile. Nel 2008 Henkel è stata la prima azienda al mondo ad acquistare olio di palmisto certificato proveniente da piantagioni gestite con criteri sostenibili. Il 31 gennaio 2012 Henkel ha annunciato che l'intero fabbisogno di olio di palmisto utilizzato per la produzione dei tensioattivi proviene da fonti certificate RSPO PKO. Per saperne di più: http://www.rspo.org/ 

 

PACKAGING SOSTENIBILE

Contribuiamo all’uso efficiente dei materiali e ci impegniamo concretamente affinché i consumatori possano ridurre il volume dei rifiuti generati dagli imballaggi rispettando tre principi: prevenzione, riduzione, riciclaggio. Miglioriamo continuamente l’imballaggio dei nostri prodotti e, quando è tecnicamente possibile, incrementiamo la percentuale di materiali riciclati. Per esempio, i flaconi in PET di Bio Presto, Vernel, Pril, Nelsen, Bref e Dixan contengono il 25% di plastica riciclata. Questo vuol dire 887 ton di PET in meno da smaltire all’anno. Per questa innovazione Henkel ha ottenuto l’Oscar dell’Imballaggio nel 2010 nella sezione speciale “Tecnologie per l’Ambiente” assegnato dall’Istituto Italiano Imballaggio.
Ai consumatori offriamo prodotti in versione concentrata e confezioni ricarica.

 

ESEMPI DI PRODOTTI

Il seguente elenco fornisce una serie di esempi di prodotti classificabili secondo il loro contributo alle nostre aree di intervento. I marchi citati sono stati scelti in base all’innovatività, all’importanza e al modo in cui rispecchiano l’operato della divisione detergenza.


Nuovo Vernel
La nuova formula concentrata di Vernel ha consentito di ridurre il dosaggio di ammorbidente necessario per ciclo di lavaggio di circa il 25%. Ciò significa che non solo la quantità di acqua necessaria per la produzione dell’ammorbidente è minore, ma anche la plastica usata per la confezione diminuisce, senza contare i vantaggi dal punto di vista logistico: un flacone più piccolo e leggero consente ottimizzazione dei trasporti e riduzione delle emissioni di CO2.
Rispetto al prodotto tradizionale, Vernel concentrato 750ml consente di risparmiare il 67% di acqua, di ridurre le emissioni del 65% e la plastica impiegata del 58%.

Pril 10: stoviglie più pulite con risparmio di energia
Il detersivo per stoviglie Pril10 garantisce un livello eccellente di pulizia e brillantezza a soli 40°C e consente di risparmiare fino al 20% di energia elettrica rispetto a programmi che richiedono 50-55°C. La nuova formula extra solubile, grazie alla presenza di un agente disgregante, consente l'utilizzo dei cicli brevi e diminuisce la quantità di detersivo necessaria riducendo del 5% l'impatto delle sostanze chimiche scaricate durante il ciclo di lavaggio.
Tutto cio si traduce in un risparmio annuale pari a 114,40 KWh e 440 lt di acqua per famiglia. L'involucro che contienela tab è riciclabile al 100% e la confezione è composta da cartone riciclato per almeno l'80%.

Dixan superdosi-caps
Detersivo liquido concentrato, incapsulato in una sottile pellicola idrosolubile al 100%. Il detersivo in forma predosata non solo è particolarmente pratico, ma anche utile per evitare il sovradosaggio. Inoltre l'innovativa formula della capsule, a diretto contatto con il bucato in lavatrice, garantisce una pulizia efficace anche a basse temperature con conseguente risparmio di energia.
Il prodotto è disponibile anche nella pratica confezione ricarica da 24 lavaggi, che consente un risparmio di imballaggio dell'84% per lavaggio rispetto a un normale detersivo liquido (Dixan Liquido 28 lavaggi).

Dixan Superconcentrato
È basato su una tecnologia che permette agli enzimi di agire a basse temperature con risultati di lavaggio efficaci già a 15°C. Rispetto al Dixan liquido tradizionale, il nuovo superconcentrato consente di risparmiare all’anno: 2047 ton di packaging, 1210 ton di plastica, 34 milioni di litri d’acqua (pari a 34 piscine olimpioniche) e di avere 1667 camion in meno sulle strade con una conseguente riduzione delle emisisoni di CO2 di 700 ton. Infine la produzione si basa su energia verde al 100%.
 
Nelsen
È la marca più sostenibile del mercato piatti a mano e nel 2012 si è ulteriormente evoluta proponendo prodotti ancora più efficienti. La nuova formula contiene 100% di materie prime naturali e provenienti da fonti rinnovabili e il detersivo è prodotto con energia verde al 100%. Il flacone contiene il 25% di plastica riciclata e il 40% dei trasporti avviene su rotaia anziché su gomma.

General €co
L’Eco bottiglia di General, rispetto al prodotto tradizionale, consente il risparmio del 55% di plastica, del 34% di acqua e del 52% di camion necessari per il trasporto, con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2 del 50%.